IL SENTIERO BOTANICO NATURALISTICO SUL DOSSONE DI CEMBRA
Tratto Le Bornie - Grauno
Il Sentiero Botanico-naturalistico sul Dossone di Cembra consente di percorrere e conoscere, grazie alla preziosa dislocazione di tabelle illustrative, luoghi, natura e ambiente dell’Alta Valle di Cembra. Insiste su strade forestali e antiche mulattiere per circa 28 km di lunghezza complessiva, dal Lago santo fino al Prà dal Manz nel comune di Capriana.
È accessibile e percorribile in tutte le stagioni da gitanti ed escursionisti con semplici scarponcini da trekking o con le ciaspole.
Il paese di Grumes viene attraversato nel tratto Le Bornie - Grauno toccando i masi Pojeri e Noldi, il ristorante El Casel dei Masi, la località la Roro, l’area delle feste al Pian da L’Ost Grant, la Val e Molino Cristofori, per una lunghezza complessiva di poco meno di 7 km.
Al Pian da L’Ost Grant si trova un parco botanico con un sentiero sensoriale per chi vuol conoscere la natura a piedi scalzi.
Dati tecnici
Lunghezza: 7 km
Durata: 4 ore - sola andata (partenza da Valda, a 5 minuti di macchina da Grumes)
Difficoltà: E – escursionistica
Quota massima: 1150 m (Crosara)
Quota minima: 790 m (Valda)
Percorso: Valda, Le Bornie, Masi di Grumes, La Val, Molino Cristofori, Segheria Veneziana, Grumes
Stagionalità: tutto l’anno - ideale in primavera
Calzature: scarpe da trekking