Escursioni all’interno della Rete delle Riserve
La rete delle Riserve Alta Valle di Cembra – Avisio è percorsa da una fitta rete di sentieri: Sentiero Europeo E5, Sentiero Botanico, Sentiero dei Vecchi Mestieri e i sentieri che conducono Lago di Valda e al Lac del Vedes.
Lago di Valda
Piccolo lago a 1300 metri di altitudine, è biotopo naturale e il cuore di una conca torbosa.
Partenza dal Rifugio Potzmauer (sentiero Europeo E5)
Distanza: 2 km
Tempo di percorrenza: 2 ore (andata e ritorno)
Difficoltà: turistica
Lac dal Vedes
Il cosiddetto Laghetto di Védes è in realtà una torbiera originatasi dal riempimento di un’antica conca lacustre scavata nella roccia porfirica dai ghiacciai quaternari. Nel biotopo, oltre alla zona umida vera e propria, ricade anche una parte dei boschi ad essa circostanti, con funzione di protezione. Poco distante dal lago si trova il punto panoramico della lasta del Belvedere con vista sulla Valle di Cembra, Lagorai e Monte Bondone fino ai Monti di Ledro.
Partenza dal Rifugio Potzmauer
Distanza: 2,3 km
Tempo di percorrenza: 2 ore (andata e ritorno)
Difficoltà: escursionistica